Paolo Agaraff

Colofone

Condividi

Percorso:
» Libri
» Il sangue non è acqua

Il sangue non è acqua

di Paolo Agaraff

Prefazione di Alberto Cola

ISBN 9791259992123
All Around (2025)
€ 18,00

Il protagonista del romanzo è un vecchio diario, dalla copertina nera, rigida, con la pelle segnata dalle mani che lo hanno scritto e sfogliato. Uno di quei diari che assumono l'aria polverosa e l'odore di muffa delle cantine in cui riposano da decenni. Basta annusarlo per capire che in esso sopravvivono memorie di storie dimenticate.

Il palcoscenico è una piccola isola della Sardegna dal nome malaugurante, Mortorio, dove sorge villa Eleonora, una vecchia casa a strapiombo sul mare. L'isola, semideserta, è animata dal volo dei gabbiani, che si lanciano in picchiata, diffondendo nel vento garriti ebbri di caccia. Intorno, solo acqua: un mare vivo, irrequieto, minaccioso. Nella villa s’incontrano sette lontani parenti, venuti per la lettura del testamento del misterioso cugino Bonifacio.

Il sangue non è acqua è un dagherrotipo tinto di rosso, un ritratto di famiglia colmo di passione, odio, violenza, inganno e orrori primevi. Sullo sfondo, l'Italia del ventennio fascista e un'Europa in marcia verso la Seconda Guerra Mondiale.

La copertina de Il sangue non è acqua
La copertina è di Bruno Zaffoni

Come acquistare

Il sangue non è acqua è in vendita nelle migliori librerie italiane, sul sito dell'editore e sui siti di acquisti online (incluso Amazon).

Altre risorse

-